Fiat 500L Km 0
Se si fanno parecchi chilometri e si bada a consumi e medie d’uso, meglio la diesel. Altrimenti la 1.4 a benzina. Chi ama la personalizzazione, con la Fiat 500L ha di che sbizzarrirsi: l’ampia scelta di tinte per la carrozzeria include anche soluzioni bicolore, e si possono aggiungere pure il tetto elettrico in vetro Skydome, i cerchi di 17 pollici (al posto di quelli di 16) e persino il kit per preparare il caffè espresso.
Abitabilità In rapporto alle dimensioni della carrozzeria lo spazio è parecchio, e dietro viaggiano comodi anche tre adulti. Interni La plancia è stilisticamente ricercata, ma non delude in termini di praticità; numerosi i portaoggetti, uno dei quali climatizzato. Visibilità A differenza di molte vetture attuali, questa consente di godere di una buona visuale anche dietro e di tre quarti (grazie, pure, ai montanti sottili). Facilità di guida Il servosterzo Dualdrive rende il volante leggerissimo in città (basta premere un bottone nella plancia), ma la guida resta intuitiva – e sicura – anche fra le curve.